Il Policlinico Universitario Campus Biomedico di Roma aderisce al protocollo di studio multicentrico randomizzato “Plasma da donatori guariti da Covid-19 come terapia precoce per pazienti con polmonite da SARS-CoV2 (denominato “Studio TSUNAMI”) per la raccolta di plasma di pazienti convalescenti con diagnosi documentata di Covid-19.
L’obiettivo dello studio, autorizzato dall’Istituto Superiore di Sanità e dall’AIFA, è la valutazione dell’efficacia della somministrazione di plasma prelevato da donatori convalescenti da Covid-19 trasfuso a pazienti critici affetti dal virus SARS-CoV2. La terapia con plasma da convalescente, tuttora sperimentale, ma in casistiche limitate di pazienti ha mostrato incoraggianti risultati.
Lo studio TSUNAMI è il primo studio italiano che confronta l’uso del plasma iperimmune in aggiunta alla terapia medica rispetto alla sola terapia medica.
Il Policlinico Universitario ha avviato il reclutamento dei pazienti Covid-19, la cui guarigione sia accertata da due tamponi negativi effettuati in due giorni consecutivi e che abbiamo sviluppato anticorpi contro il virus SARS-CoV2. Il plasma iperimmune prelevato con la plasmaferesi, testato per la presenza degli anticorpi neutralizzanti il virus e conservato allo stato di congelamento fino al momento dell’uso, sarà poi infuso in una serie di pazienti sintomatici tra quelli ricoverati nelle terapie intensive degli ospedali aderenti allo studio e quindi anche del Campus Covid Center.
Centro di riferimento per la Regione Lazio è l’IRCSS INMI Lazzaro Spallanzani, a cui è affidata l’esecuzione dei test sierovirologici sul paziente guarito per verificare la sua idoneità alla donazione di plasma. Per il nostro Policlinico Universitario i referenti clinici del progetto sono il prof. Felice Eugenio Agrò e la dott.ssa Alessia Mattei, mentre i referenti del Servizio Trasfusionale sono la dott.ssa Maria Cristina Tirindelli, la dott.ssa Carolina Nobile e il dott. Stefano Spurio.
Per maggiori informazioni scrivere a trasfusionale@unicampus.it