Al Policlinico San Matteo di Pavia, dove si sta usando da mesi la terapia con il plasma iperimmune, si è osservato che alcuni pazienti mantengono un titolo anticorpale molto alto nel sangue molto più a lungo di altri e, quindi, possono donare più volte il sangue. Fonte Covid: plasma dei guariti, efficacia lunga, Il Giorno, […]
Categoria: Raccolta del plasma iperimmune

All’ospedale Manzoni di Lecco e al Mandic di Merate si è iniziato a usare il plasma iperimmune per la cura dei pazienti Covid in due contesti diversi: per uso compassionevole, ovvero con autorizzazione caso per caso del comitato etico del presidio ospedaliero, oppure all’interno di ricerche cliniche, come lo studio TSUNAMI. Le donazioni di plasma […]

L’Azienda Ospedaliera Universitaria di Siena partecipa allo studio TSUNAMI sull’efficacia del plasma iperimmune. Il 18 Novembre 2020 sono iniziate le prime donazioni di plasma da parte di pazienti convalescenti. Per donare il plasma si prenota una visita preventiva chiamando il numero di telefono 0577 585076, dal lunedì al venerdì, dalle ore 10.30 alle ore 13.00. […]

L’ospedale milanese Niguarda partecipa allo studio TSUNAMI, acronimo di “TranSfUsion of coNvaleScent plAsma for the treatment of severe pneuMonIa due to Sars-CoV2“, per la valutazione dell’efficace della cura col plasma iperimmune. Ad occuparsi dello studio è il prof. Massimo Puoti, direttore del reparto di malattie infettive dell’ospedale che riceverà le sacche dal Servizio di Immunoematologia […]

Il 30 Aprile 2020 la Regione Calabria ha approvato uno studio sulla efficacia del plasma iperimmune dal titolo “Studio interventistico per valutare l’efficacia e la sicurezza del trattamento con plasma iperimmune in pazienti con infezione Covid-19 in forma severa“. Era prevista la collaborazione dei Servizi Trasfusionali di Crotone, Lamezia Terme, Catanzaro, Vibo V, Paola , […]

Il Prof. Pier Luigi Lopalco, l’assessore alle Politiche della Salute della Regione Puglia, ha dichiarato che il plasma iperimmune è impiegato nell’ambito degli studi sperimentali nei pazienti affetti da Covid-19, solo se hanno le caratteristiche che rispondono ai protocolli clinici della sperimentazione. Leggi tutto l’articolo su Borderline24 del 1 Dicembre 2020. Se sei guarito da […]

Diversi medici veneti stanno usando il plasma iperimmune in ospedale sin dall’inizio della pandemia, sulla base del successo riscontrato in altre pandemie come la Sars, l’ebola e il virus del West Nile. In base alla loro esperienza questo trattamento sembra funzionare bene soprattutto se usato insieme a cortisone ed eparina. La dott.ssa Rita Marchi, primario […]

Il Centro Nazionale Sangue ha dichiarato il 19 Novembre 2020, a seguito del monitoraggio periodico, che nelle banche del sangue dei sistemi regionali italiani erano disponibili 4.315 subunità di plasma iperimmune proveniente da 5.347 donatori guariti dal Covid-19. Di queste sub-unità 1.279 hanno un titolo di anticorpi neutralizzanti uguale o superiore a 1:160. Complessivamente in Italia sono state prodotte 8.049 subunità di plasma […]

Il 27 novembre 2020 all’ospedale Cardarelli di Napoli è stato fatto il primo prelievo di sangue da paziente guarito dal Covid-19. Si tratta di un paziente particolare, Carlo Molino, proprio il direttore dell’Unità operativa complessa di chirurgia generale I e chirurgia del pancreas dell’ospedale, che ha passato una forma fortemente sintomatica del virus. Questa donazione […]

Il Policlinico Universitario Campus Biomedico di Roma aderisce al protocollo di studio multicentrico randomizzato “Plasma da donatori guariti da Covid-19 come terapia precoce per pazienti con polmonite da SARS-CoV2 (denominato “Studio TSUNAMI”) per la raccolta di plasma di pazienti convalescenti con diagnosi documentata di Covid-19. L’obiettivo dello studio, autorizzato dall’Istituto Superiore di Sanità e dall’AIFA, […]