Il plasma da di pazienti guariti dall’infezione da SARS CoV2 può essere considerato come una vera e propria terapia per pazienti critici ricoverati presso i Covid Hospital. Per questo le donazioni di plasma da parte dei pazienti guariti è un estremamente gesto prezioso.
Al Policlinico Universitario Campus BioMedico in Via Alvaro del Portillo, 200-00186 Roma si sta raccogliendo il plasma iperimmune.
Per poterlo donare occorrono i seguenti requisiti:
– età compresa tra 18 e 65 anni;
– peso corporeo di almeno 50 Kg;
– disporre di 1 tampone negativo dopo una diagnosi di COVID 19;
– negatività per comportamenti a rischio di trasmissione di malattie infettive (per esempio cambio di partner da meno di 4 mesi, interventi chirurgici o indagini endoscopiche negli ultimi 4 mesi).
Per le donne la normativa trasfusionale NON consente la donazione di plasma iperimmune se abbiano avuto gravidanze a termine o meno, per prevenire una grave patologia respiratoria che può svilupparsi nei riceventi la trasfusione di plasma.
Chi vuole donare può contattare il Centro Trasfusionale del Policlinico Universitario Campus BioMedico alla email: trasfusionale@unicampus.it
Si viene invitati a compilare un modulo e ad inviare i referti dei tamponi effettuati. Successivamente si viene chiamati per fare una visita medica e per delle analisi. Se sussistono i criteri di idoneità alla donazione, si procede con la donazione vera e propria del plasma iperimmune.
Si ricorda che la donazione di sangue
- è indolore e priva di rischi;
- il materiale adoperato per il prelievo è sterile e monouso, a garanzia del donatore e del ricevente;
- dà diritto ad una giornata di riposo retribuito per i lavoratori dipendenti.
Anche coloro che non dovessero rientrare nei criteri necessari ad effettuare la donazione, possono comunque rendersi molto utili cercando di sensibilizzare alla donazione di plasma iperimmune eventuali amici/parenti o conoscenti che abbiano superato l’infezione da SarsCov2 nelle ultime settimane.
Fonte immagine: